CORONAVIRUS: ARRIVA “LAN360”, LA VISITA VIRTUALE DELL’IMMOBILE
Creare una visita virtuale da remoto per guidare il cliente in un tour dell’immobile, stanza per stanza, partendo dalle foto e dalla planimetria 2D. E ciò che consente Plan360, soluzione ideata da Realisti.co, startup torinese fondata nel 2015 da Edoardo Ribichesu e Mikel Amilburu che, sfruttando la realtà virtuale, offre agli operatori del settore immobiliare la possibilità di creare visite in totale autonomia per qualsiasi tipologia di immobile. Per utilizzare Plan360 è sufficiente caricare la planimetria quotata dell’immobile, per ricevere in pochi giorni il risultato finale consultabile all’interno del profilo Realisti.co dell’agente, che dovrà solo arricchire il virtual tour con le foto di ogni stanza. All’interno della visita è possibile inserire sia le foto tradizionali raccolte dall’agente che altre caricate direttamente dal proprietario. La visita virtuale potrà essere integrata negli annunci immobiliari, condivisa sui propri canali social o inviata direttamente al cliente via whatsapp. “Il lockdown disposto per arginare la diffusione del Covid-19 ha praticamente bloccato il settore immobiliare, rendendo impossibile per gli agenti immobiliari sia visitare sia far visitare gli immobili – spiega Edoardo Ribichesu, co-founder di Realisti.co – Con Plan360 le agenzie hanno la possibilità di organizzare visite ‘virtuali’ di immobili. Uno strumento semplice per offrire a tutti gli operatori del settore la possibilità di tornare a essere operativi da subito”.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS